Main Menu

Il tavolo Saltamuri

Il tavolo Saltamuri

Il tavolo Saltamuri

Sviluppiamo, a partire dalle scuole, la complessa arte della convivenza.

I diritti, se non sono universali, si chiamano privilegi.

Non c’è scoperta che non comporti un attraversamento di confini. La sfida che ci assumiamo sta nel mostrare e cercare di dimostrare come la compresenza di origini, lingue e universi simbolici differenti nelle aule costituisca una grande opportunità per ripensare l’educazione. Le classi sempre più disomogenee costituiscono, di fatto, un laboratorio di futuro.

Sentiamo come necessaria un’educazione sconfinata, capace di non separare mai l’acquisizione di linguaggi e saperi dalla conoscenza di noi stessi, dalla scoperta degli altri, dalla valorizzazione di tutti, nessuno escluso.

 

Sono alcune delle affermazioni contenute nel Manifesto pedagogico di SaltaMuri, presentato la scorsa settimana alla Camera dei Deputati.

Il Manifesto è frutto di un anno di lavoro condiviso da una cinquantina di organizzazioni, tra cui la Fondazione Mondo Digitale, che hanno fondato il tavolo SaltaMuri e lanciato la campagna “Mille scuole aperte per una società aperta”.

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi