2 min.
Per un anno interno quattro squadre di progettisti delle classi III e V del corsi di Elettronica - Elettrotecnica ed Elettronica e Telecomunicazioni dell’Istituto d’istruzione superiore Via Copernico di Pomezia, hanno lavorato su robustezza, versatilità d’uso, costo e facilità di montaggio di quattro bracci meccanici, interamente realizzati con materiali originali. Per ogni robot, gestito da una scheda Arduino, è stato sviluppato uno specifico programma dimostrativo.
Ora gli studenti, coordinati dal docente di elettronica Giovanni Maccarone, sono pronti a tornare nell’area dimostrativa dell’ottava edizione della RomeCup, l’eccellenza della robotica a Roma.
Insieme ai bracci meccanici, chiamati “Sfera”, per via della sfera di acciaio usata come contrappeso, gli studenti portano anche un robot line follower particolarmente curato nella realizzazione meccanica e nel software. Questo significa che è in grado di correre velocemente anche seguendo un itinerario piuttosto movimentato.
Il professore Maccarone in collegamento telefonico con Francesca Del Duca racconta come gli studenti si stanno preparando alla nuova sfida:
La RomeCup 2014 si può seguire anche su Twitter su @fmdigitale con l'hashtag #romecup2014 per scoprire come si stanno preparando i team per la sfida che si svolgerà dal 19 al 21 marzo nella capitale.