Main Menu

Il regalo del Prefetto ai giovani

IMG_5023.JPG

Il regalo del Prefetto ai giovani

Il regalo del Prefetto ai giovani
 
Persino un docente di lungo corso universitario come Tullio De Mauro si è sentito per un attimo smarrito di fronte ad una platea così insolita: più di mille studenti di 9 scuole superiori del territorio seduti in silenzio nell’Auditorium della Guardia di Finanza a Coppito. Oltre 600 dall’Istituto Cotugno dell’Aquila, altri da Avezzano, Celano e Sulmona.
 
“Al massimo nei miei corsi universitari arrivano a 500”, ha confessato dopo De Mauro.
“Ci vuole davvero coraggio e determinazione per parlare a tanti giovani”, ha esordito il professore emerito, riprendendo le parole di presentazione del Prefetto Giovanna Maria Iurato, che ha introdotto l’evento.
 
Infatti, la lectio magistralis dal titolo Il linguaggio in Europa e nella società contemporanea è stata fortemente voluta dal Prefetto dell’Aquila come prezioso regalo ai giovani aquilani e alla scuola. Un messaggio di speranza attraverso la testimonianza di uno studioso che si è dedicato all’insegnamento ai giovani convinto che in ciascuno di loro ci sia talento, “convinto che attraverso di voi si può dare un indirizzo al futuro del Paese”. “De Mauro ha trasformato le sue competenze e le sue conoscenze in un patrimonio per tutti”, ha ribadito il prefetto con parole scandite dall’emozione per l’avverarsi di un sogno: regalare nuovamente cultura e conoscenza alla giovane cittadinanza dopo la dura prova del terremoto.
 
Tullio De Mauro ha parlato a lungo, misurando parole e citazioni, attento al pubblico giovanissimo, ma senza tralasciare la forza delle argomentazioni, dall’indice di diversità linguistica ai livelli di competenza alfanumerica. Poi una lunga fila di domande si è snodata sul palco: tanti gli studenti che hanno chiesto il microfono per interrogare il professore sull’integrazione, sull’invasione della lingua inglese, sulla capacità della lingua di sanare i conflitti.
 
Presto il video integrale della lectio magistralis sarà pubblicato on line, a disposizione di tutti.
 
Come piccola anticipazione, una mini intervista al Prefetto Giovanna Maria Iurato.
 
Grazie Prefetto!
 
Per saperne di più:
 
 
 

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi