Domani tutte le persone che si collegheranno sula piattaforma GoToWebinar per seguire l'evento finale del progetto RoLab - Rome Live Art Lab, promosso con l'Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia, avranno la possibilità di visitare il Museo virtuale, la galleria digitale che ospita i dieci modelli di rigenerazione urbana di spazi dismessi e abbandonati della Capitale, elaborati da dieci scuole superiori di Roma e del Lazio. In anteprima anche i lavori fotografici sulla trasformazione degli spazi per la convivenza nell'emergenza sanitaria del duo artistico internazionale composto da Linda Pagani (Usa) e Federica Pamio (Italia) [vedi la notizia La città con gli anticorpi].
ROLAB - ROME LIVE ART LAB
RIPENSARE GLI SPAZI URBANI NELLA CITTÀ IN LOCKDOWN
Evento live, 9 luglio 2020, ore 11–12
Registrazione su GoToWebinar
I dieci progetti finalisti:
- Nel progetto della scuola Sandro Pertini di Genzano la stazione impresenziata di Capannelle diventa Museo multimediale dell’Agro Romano.
- Con la scuola Confalonieri De Chirico entriamo nell’ex deposito Atac: skatepark coperto, piste, noleggio e riparazioni con stampanti 3D e lasercutter.
- Dalla trafficata via Tuscolana a Villa Phamphili, nel Casale di Giovio, punto di aggregazione, arte e tecnologia. A cura del Liceo Morgagni di Roma.
- Nell'edificio di Via Fiorentini a Roma, settore est della città, la scuola Via Roma 298 di Guidonia immagina un vero e proprio modello di cultural business.
- In via Magna Grecia il Liceo Artistico Enzo Rossi ripensa il parcheggio multipiano di Morandi: tra restauro conservativo e allestimento sostenibile.
- Il liceo artistico Caravaggio ha lavorato su un’intera area dove sorge il complesso scolastico, lungo Via Argoli su cui si affaccia anche l’azienda Ford.
- L’Istituto Tecnico Archimede Pacinotti di Roma ridisegna l’ex cinema Astra nel cuore del Tufello come centro studi e spazio di aggregazione.
- Torniamo al VII Municipio per un’esperienza di realtà aumentata con l’istituto Hertz di Roma. Siamo nella Villa dei Sette Bassi nel Parco dell’Appia Antica.
- Per l’Innocenzo XII di Anzio l’ex Dazio di via Appia Nuova, in degrado e abbandono, si trasforma in un polo propulsore e culturale che valorizza anche il parco.
- Presso l’ex Caserma di viale Gottardo il Liceo sportivo Pacinotti Archimede di Roma ha ideato il polo multifunzionale Aniene Park Station.
Tutti i progetti, elaborati durante l'emergenza sanitaria, ripensano le relazioni, tra aggregazione e distanziamento.
Per saperne di più