Il corso CAnVASS+ è stato ideato per tutti i docenti (in particolar modo quelli delle scuole secondarie) interessati a rafforzare le proprie conoscenze su come applicare risorse digitali all’interno della classe [vedi anche la notizia Come fare video lezioni].
È stato realizzato nell’ambito del progetto CAnVASS+ – Content Audio and Video Management System (2017-1-IT02-KA201-036749).
In particolare il corso fornisce informazioni e strumenti utili per:
- conoscere tecnologie e dispositivi digitali a supporto della didattica e capire in quali contesti possano essere usati
- innovare le metodologie didattiche in classe grazie all’abbinamento di risorse e dispositivi digitali e approcci non convenzionali all’insegnamento
- promuovere una cultura dell’educazione inclusiva grazie al supporto delle tecnologie digitali.
I quattro moduli del Massive Open Online Courses (mooc) sono particolarmente utili per i docenti che si trovano ad affrontare percorsi di didattica a distanza o integrata a causa del prolungarsi dell'emergenza sanitaria.
- Modulo 1 – La gestione della classe digitale, dalle tecnologie dell’informazione ai social media
- Modulo 2 – Personalizzare i processi di apprendimento
- Modulo 3 – Apprendimento basato su sfide per rendere i programmi scolastici più inclusivi
- Modulo 4 – La progettazione di nuove competenze digitali connesse al luogo di lavoro
Il progetto CAnVASS+ “Content Audio Video mAnagement SyStem Plus” è attuato nell’ambito del Programma Erasmus+ Strategic Partnerships for school education e implementato dai seguenti partner: Erifo, Italia; Istituto d'Istruzione Superiore Via Sarandì, Italia; Fondazione Mondo Digitale, Italia; Confederacion Espanola de Centros de Ensenanza Asociacion C.E.C.E., Spagna; Proemasa Las Chapas C, Spagna; Regional Directorate of Primary and Secondary Education of Crete, Grecia; 4th Vocational School of Heraklion, Grecia; Best Cybernetics Single Member Private Company, Grecia; Liceul Tehnologic de Transporturi, Romania.