1 min.
IED Roma svolge da due anni un laboratorio progettuale dedicato alla robotica all’interno del corso di Product Design. Gli studenti sviluppano concept, ovvero idee innovative, che riguardano l’integrazione dei robot nella nostra società.
L’obiettivo è migliorare la vita dell’uomo aiutandolo a svolgere compiti nei spazi comuni condivisi (Social Robots) e in compiti difficili come per esempio il salvataggio (Rescue Robot). Le idee proposte, sviluppati in termini di modellazione 3D, rendering e modelli, vanno dal robot che raccoglie le cicche delle sigarette al robot assistente della polizia stradale.
L’obiettivo è migliorare la vita dell’uomo aiutandolo a svolgere compiti nei spazi comuni condivisi (Social Robots) e in compiti difficili come per esempio il salvataggio (Rescue Robot). Le idee proposte, sviluppati in termini di modellazione 3D, rendering e modelli, vanno dal robot che raccoglie le cicche delle sigarette al robot assistente della polizia stradale.
Nel laboratorio proposto nell’area dimostrativa della RomeCup 2011, gli studenti delle classi 3, 4 e 5 delle superiori si cimentano nel ruolo di designer con l’aiuto di carta, penna e plastilina.
Laboratorio "Concept Robots" - Itis Galiliei, 14-15 marzo, ore 10-17
Docente del Laboratorio progettuale in Robotica IED Roma: Federica Pascucci, PhD (DIA Dipartimento di Informatica e Automazione, Università degli Studi Roma Tre).
Coordinatore del corso di Product Design IED Roma: Marika Aakesson.

