Oggi a Binario F, lo spazio Facebook dedicato alle competenze digitali, è in programma una sessione formativa dedicata ai dipendenti del Comune di Roma, per offrire una panoramica dei principali strumenti di social networking. Dalla creazione di contenuti di impatto per le relazioni con gli utenti allo sviluppo di comunità tematiche e gruppi di discussione. Come aumentare l’engagement dei cittadini? Come monitorare i dati di insight? Quali canali social sono più adatti alla comunicazione istituzionale? Il corso, della durata complessiva di tre ore, introduce anche alcuni aspetti della user experience, per analizzare gli ostacoli che rischiano di compromettere la relazione con gli utenti/cittadini.
VAGONE FMD. DA 01 A 100
SOCIAL MEDIA HUB
1 febbraio 2019, ore 14.30
AGENDA
14.30 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA
14.40 | SALUTI DI BENVENUTO
- Mirta Michilli, direttore generale Fondazione Mondo Digitale
14.45 | SOCIAL MEDIA HUB
ENGAGEMENT E COMUNICAZIONE EFFICACE SUI SOCIAL NETWORK
- Astrid D’Eredità, esperta social media e trainer del programma Facebook #SheMeansBusiness
USO DELLA CREATIVITÀ NELL’ERA DEL WEB
- Cecilia Stajano, trainer certificata del programma Facebook #VivereDigitale responsabile dell’Innovazione in Fondazione Mondo Digitale
- Annalisa Cassarino, trainer certificata del programma Facebook #VivereDigitale
17.30 | CONCLUSIONE DEI LAVORI
Con il programma “Vagone FMD. Da 01 a 100”, i formatori della Fondazione Mondo Digitale animano Binario F tre giorni alla settimana, fino a febbraio 2019, con attività trasversali e inclusive per donne, migranti, over 65, studenti e aziende. Dai laboratori di alfabetizzazione digitale per principianti al coding al femminile per appassionare le ragazze alle discipline scientifiche.
Cosa succede durante la settimana a Binario F lo racconta Ilaria Bonanni sul blog Vagone FMD.