1 min.
Con il progetto Co-Host, finanziato da Microsoft Philanthrophies, la Fondazione Mondo Digitale torna a occuparsi dell'integrazione e l’alfabetizzazione funzionale e digitale dei cittadini stranieri con la formula della terza accoglienza.
La scuola si trasforma in un hub per la formazione e l’integrazione di immigrati e rifugiati, grazie soprattutto al ruolo di facilitatori digitali, sociali e culturali degli studenti.
Il progetto, rivolto a rifugiati, richiedenti asilo in Italia e studenti delle scuole superiori di secondo grado, prevede diverse attività:
- Attività Train the Trainers online sul modello di Educazione per la vita
- Laboratori in presenza e a distanza di educazione civica, linguistica e informatica di base con manuali e pillole multimediali
- Creazione di Internet Point all’interno delle scuole
- Realizzazione di un portale web dedicato con contenuti didattici open source
- Organizzazione di eventi pubblici per favorire l’interazione tra immigrati, rifugiati e cittadini del paese ospitante
Il progetto coinvolge
- 1.000 cittadini stranieri in formazione
- 3.000 richiedenti asilo e rifugiati coinvolti in eventi di comunicazione e attività di dissemination
- 1.000 studenti delle scuole superiori di secondo grado nel ruolo di facilitatori sociali, digitali e culturali
- 50 attori locali coinvolti nel progetto