2 min.
Universitor.it si rivolge agli studenti di tutte le facoltà di Tor Vergata. Unica realtà di questo genere a Roma e forse anche in Italia, nasce con l’obiettivo di colmare i vuoti lasciati dai canali istituzionali di informazione e orientamento.
Il presidente dell’associazione non profit Universitor, Davide Vitelli, cita con orgoglio il complimento di un professore: “In fondo siete voi i precursori, i papà del social network…”
E poi racconta con entusiasmo come il progetto si è sviluppato negli anni, fino alla creazione di spazi inusuali e ironici per l’ambiente acccademico come “Professorissima” e “Studentissima”, che ovviamente si ispirano al programma “Paperissima”. Quindi, non è solo un supporto al sito istituzionale dell’Università di Tor Vergata – spiega Davide - ma uno spazio comune, autonomo, anche per l’organizzazione di eventi che spaziano dalla musica alla formazione professionale.
Davide Vitelli racconta il progetto [ascolta l'audio]
Universitor al Global Junior Challenge
I progetti finalisti realizzati con la collaborazione di università italiane
- PoliCulturaKids (Politecnico di Milano)
- Adulti in rete con guide baby (Università popolare di Lavagno, Verona)
- Raccontare i robot (SSIS, Lazio)