Condividiamo con piacere un'iniziativa promossa dall'Unità Epale, che gestisce in Italia la community europea per l’educazione degli adulti. Si tratta di un social hackathon, in programma il 9 e 10 novembre 2021, rivolto ai docenti e agli studenti delle scuole per adulti. L'obiettivo dell'evento è offrire uno spazio in cui pensare e agire in modo collettivo, per contribuire, grazie alle proprie potenzialità, conoscenze e creatività, a risolvere una sfida educativa con l’aiuto di mentori specializzati e tramite l’ausilio delle nuove tecnologie.
L’evento è organizzato in collaborazione con EGInA Foligno e la rete di scopo nazionale ICT IdA della Ridap ed è parte degli eventi ufficiali del DigiEduHack, la manifestazione internazionale promossa dalla Commissione europea che ogni anno mobilita la comunità educante a tutti i livelli per valorizzare l’educazione digitale.
I partecipanti di Epale Edu Hack saranno divisi in squadre guidate da esperti e lavoreranno insieme per co-creare soluzioni digitali innovative in grado di affrontare una particolare sfida educativa del settore dell’educazione degli adulti: la progettazione di nuovi ambienti di apprendimento nei CPIA per la didattica digitale integrata.
Per preparare i team a risolvere la sfida sarà proposto un ciclo di incontri di formazione riservati agli iscritti sui seguenti temi:
- Nuovi ambienti didattici (fisici e virtuali) per l’apprendimento e cooperative learning
- Elementi di progettazione e integrazione degli ambienti
- Creazione di contenuti digitali
L'iniziativa viene presentata oggi, venerdì 24 settembre, dalle 10 alle 13, in un evento aperto a tutti in streaming live sulla piattaforma Epale.
Informazioni, programma e iscrizioni
Hashtag ufficiale #EpaleEduHack