Oggi, mercoledì 8 giugno, alle ore 11.30, al liceo classico G. Meli di Palermo studenti, docenti e nonni presentano i risultati raggiunti dal progetto “Invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni attraverso l’apprendimento e l’innovazione sociale”, sostenuto dal Premio per l'Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni (Governo italiano/Politiche per la famiglia) e promosso dalla Fondazione Mondo Digitale. ,Il progetto ha coinvolto 30 scuole superiori e diversi centri anziani di sei regioni del Sud d'Italia [vedi la news Welfare territoriale].
IL PROGRAMMA
11.30 - SALUTO DI BENVENUTO
Francesca Vella, dirigente scolastico, Liceo classico G. Meli
Audio messaggio di Luciana Saccone, direttore generale Dipartimento Politiche per la Famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Modera e introduce Cecilia Stajano, coordinatrice Innovazione nella scuola, Fondazione Mondo Digitale
11.50 - APPRENDIMENTO INTERGENERAZIONALE E CULTURA DELL’INNOVAZIONE
Delia Amari, Dipartimento Politiche per la Famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri
12.00 - INNOVAZIONE SOCIALE. IL RUOLO EDUCATIVO DELLA SCUOLA
Barbara Evola, assessore Scuola e realtà dell’infanzia, Comune di Palermo
12.10 - FARE INNOVAZIONE IN CLASSE
Daniela Sortino, animatore digitale, Liceo classico G. Meli
12.20 - I PROGETTI DI INNOVAZIONE SOCIALE
Studenti, docenti e over 60 presentano le azioni pilota
13.00 - PREMIAZIONE
Delia Amari e Barbara Evola consegnano i premi ai progetti vincitori