Main Menu

Gli effetti del bullismo

Gli effetti del bullismo

Gli effetti del bullismo

La psicologa Lisa Gabbarelli della cooperativa sociale Nostos, ha condotto una ricerca sul bullismo nel Regno Unito per conto dell'Università di Londra (St George's, Division of Population Health Sciences and Education).

 

Tra gli aspetti considerati della ricerca anche gli effetti del bullismo in età adulta.

 

Lisa Gabbarelli ha portato l'attenzione alle conseguenze del bullismo anche all'interno del progetto Sonet-Bull.

 

 

Nostos è una cooperativa sociale, con sede a Roma (Eur Laurentina), che offre servizi psicologici e psico-educativi rivolti all’infanzia, all’adolescenza e alla famiglia. L’equipe di Nostos nasce dalla convergenza di diverse competenze, e vede collaborare al suo interno, psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili e figure professionali esperte nel lavoro con l’età evolutiva. La Cooperativa si propone come uno spazio di ascolto, per accogliere e comprendere, le difficoltà psicologiche dei bambini, degli adolescenti e della famiglia. i, degli adolescenti e della famiglia.

 

 

 

 

Ricordiamo a tutti i docenti che lavorano sul tema del bullismo e del cyber bullismo che è disponibile la piattaforma Sonet-Bull, una risorsa ricca di materiali didattici per comprendere il fenomeno e le sue cause, uno spazio di confronto, una rete di attori per lo sviluppo di strategie collaborative soprattutto in ambito scolastico.

 

Vi invitiamo a iscrivervi sulla piattaforma e condividere episodi e casi di bullismo per avviare il confronto su questo fenomeno di cui è difficile parlare.

 

Per informazioni contattare

Annaleda Mazzucato 

a.mazzucato@mondodigitale.org 

+39 3287478916

La piattaforma Sonet-Bull nasce per offrire a tutto lo staff della scuola e alle famiglie una risorsa ricca di materiali didattici per comprendere il fenomeno del bullismo e le sue cause, uno spazio di confronto sulle esperienze di bullismo tra i giovani, una rete di attori coinvolti nel fenomeno che renda possibile lo sviluppo di strategie collaborative di prevenzione e contrasto al bullismo, soprattutto in ambito scolastico.

 

Vi invitiamo a iscrivervi sulla piattaforma e condividere episodi e casi di bullismo per avviare il confronto su questo fenomeno di cui è difficile parlare.

 

Lo sviluppo della rete sulla piattaforma è accompagnato da un percorso di formazione rivolto allo staff della scuola, ai genitori, ai formatori e agli psicologi. Il prossimo incontro organizzato da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Psy+ Onlus si tiene sabato prossimo, 7 novembre presso, la Città educativa di Roma.

 

Per informazioni contattare

Annaleda Mazzucato 

a.mazzucato@mondodigitale.org 

+39 3287478916

- See more at: http://www.mondodigitale.org/it/news/strategie-da-condividere#sthash.y9…

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi