Oggi il programma Vagone FMD prevede formazione digitale per il terzo gruppo di anziani coinvolti nelle attività di Binario F. Gli studenti del Leonardo Da Vinci di Roma spiegano agli over 60 come usare i diversi dispostivi digitali, dal pc allo smartphone.
Il programma Vivere Digitale, invece, fa tappa a Ceccano, in provincia di Frosinone, presso il liceo scientifico e linguisico della città. Ad animare le sessioni formative, su Innovazione, Presenza sul web e Cyber security, sono Lara Forgione e Fabrizio Jimenez.
VAGONE FMD. DA 01 A 100
IOW – INTERNET DELLE DONNE
30 gennaio 2019, ore 15
AGENDA
15.00 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA
15.10 | SALUTO DI BENVENUTO
Eleonora Curatola, Fondazione Mondo Digitale
15.15 | LABORATORIO DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE PER GLI OVER 60
Gli studenti dell’IIS Leonardo Da Vinci si trasformano in tutor digitali per accompagnare gli over 60 alla scoperta del web. Modulo 2. Il computer: le sue componenti principali e come utilizzarlo per scrivere, fare ricerche e archiviare documenti.
17.00 | CONCLUSIONI
Con il programma “Vagone FMD. Da 01 a 100”, i formatori della Fondazione Mondo Digitale animano Binario F tre giorni alla settimana, fino a febbraio 2019, con attività trasversali e inclusive per donne, migranti, over 65, studenti e aziende. Dai laboratori di alfabetizzazione digitale per principianti al coding al femminile per appassionare le ragazze alle discipline scientifiche.
Cosa succede durante la settimana a Binario F lo racconta Ilaria Bonanni sul blog Vagone FMD.