Oggi il Cpia 4 (Centro provinciale di istruzione degli adulti) di Roma, in occasione della Settimana europea del Coding, presenta l'offerta formativa del FabLabArt, ampliato grazie alla dirigente scolastica Gianna Renzini, nella sede centrale di via Palestro.
Il FabLabArt della rete delle Palestre dell’Innovazione è il primo spazio dedicato alla prototipazione artistica ed è il primo ospitato presso un Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (ex CTP).
Il Fab Lab è un “ambiente di apprendimento” basato su metodologie collaborative, aperto a tutti, in cui sperimentare tecnologie digitali e la prototipazione e lo sviluppo di oggetti fisici con software open source, attraverso progetti di innovazione digitale e didattica.
L'appuntamento per la presentazione dei nuovi è alle 16.30.
L'intervista alla dirigente Gianna Renzini realizzata da Cecilia Stajano, coordinatrice dell'area Innovazione nella scuola per la Fondazione Mondo Digitale.
Ascolta "FabLabArt, intervista alla dirigente Gianna Renzini" su Spreaker.
IL PROGRAMMA
16.40 | Introduzione e saluto di benvenuto
Dirigente scolastica Gianna Renzini, CPIA4
16.50 | Rete delle Palestre dell’Innovazione
Cecilia Stajano, Fondazione Mondo Digitale
17.00 | Cybersecurity
Fabio Butticè
17.10 | Grafica, Design e prototipazione digitale
Barbara Tassetto
17.20 | Chimica e cucina
Andrea Macchia
17.40 | ArtGiàNate
Artigiani
17.50 | Animazione in Stop Motion
Marina Caprini
18.00 | Storytelling tra arte e social
Italia Barbieri
18.10 | Interactive Design
Emanuele Tarducci
18.30 | Costruiamo i ricordi
Giacomo Lion
18.40 | Gara di robotica
Studenti - ITIS G. Galilei - Roma