Main Menu

Evento finale di "Studiare è sostenibile!"

Studiare_sostenibile.jpg

Evento finale di "Studiare è sostenibile!"

Evento finale di "Studiare è sostenibile!"
 
La scuola è una scoperta scientifica
Evento finale
25 maggio 2009, ore 9.30
Istituto tecnico industriale G. Armellini
Roma, Largo Placido Riccardi, 13
 
Dal reportage giornalistico “in zone di scienza” all’esplorazione del cielo o in missione speciale in Antartide…

 

Per un intero anno scolastico docenti e studenti sono stati coinvolti in un modello di lavoro integrato, ideato dalla Fondazione Mondo Digitale e dalla Fondazione Eni Enrico Mattei, che ha visto la partecipazione attiva di più partner (Arpa Lazio, Igeam, 100 classi - Rete interscolastica del Lazio per la cultura scientifica e tecnologica, Museo Nazionale dell'Antartide, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).

 

Lunedì prossimo 25 maggio, alle ore 9.30, presso l’Itis Armellini di Roma (largo Placido Riccardi, 13), le scuole affronteranno l’ultima sfida, la comunicazione pubblica dei lavori realizzati, mettendo alla prova le competenze di divulgazione scientifica imparate durante il percorso in numerosi laboratori e seminari, grazie anche alla “redazione diffusa” di 100 classi. 
 
Le scuole coinvolte nella fase finale del progetto, giunto alla sua quarta edizione, sono sei:
  • Istituto comprensivo “Uruguay”, Roma
  • Itis “Morosini”, Ferentino (Frosinone) – Itis Trafelli di Nettuno (Roma)
  • 109° Circolo didattico “A. Santoro”, Roma
  • Liceo “G. Braschi”, Subiaco (Roma)
  • 143° Circolo didattico Spinaceto – via Frignani, Roma

 

Per saperne di più:

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi