Cinque incontri animati con 5 strutture diverse con un unico "copione" per sensibilizzare sul fenomeno del bullismo scolastico, ma soprattutto per offrire strumenti adeguati per contrastarlo, con punti di vista ed esperienze diverse e presentare la piattaforma on-line Sonet-Bull. È la nuova iniziativa promossa all'interno del progetto europeo Sonet-Bull. L’uso di strumenti ICT di social networking insieme a tecniche di peer learning e crowdsourcing per formare comunità scolastiche sul come affrontare il bullismo degli studenti.
Si parte lunedì 13 giugno alla Palestra dell'Innovazione con il primo incontro animato con la cooperativa sociale Rifornimento in volo.
9.30 - BENVENUTO E INTRODUZIONE
9.45 - IL BULLISMO A SCUOLA: COME AFFRONTARLO?
- Comprendere e definire il fenomeno, le ragioni e i ruoli degli attori coinvolti
- Riconoscere gli effetti del bullismo e attuare strategie di supporto a vittime e bulli
- Metodologie di apprendimento tra pari e buone pratiche all’interno della scuola
- Avviare un approccio collaborativo per la prevenzione e il contrasto del bullismo a scuola
- Sviluppare una politica scolastica anti-bullismo
- Responsabilità legali della scuola e questioni etiche
10.30 - PRESENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA SONET-BULL
LABORATORIO PRATICO PER L’UTILIZZO E LA DIFFUSIONE DELLA PIATTAFORMA
- Episodi di bullismo
- Casi di studio
- Attività educative
- Policy anti-bullismo in ambito scolastico
14.00 - Fine dell’incontro