2 min.
A una settimana dalla presentazione ufficiale, il video Una goccia nell’oceano ottiene il suo primo riconoscimento, grazie alla rete Yeff! È uno dei quattro progetti, provenienti da diversi paesi, selezionati per partecipare al Forum Yeff 2009.
Yeff! (Young European Film Forum for Cultural Diversity) è una rete di undici paesi, che organizza un Forum in cui i giovani europei si incontrano e presentano i film/video da loro prodotti sul tema della diversità culturale.
In ognuno dei paesi della rete YEFF! un partner nazionale, per l’Italia è la Fondazione Ismu, coordina il progetto e sceglie i video da inviare al Forum.
Quest’anno uno degli autori del video “Una goccia nell’oceano”, realizzato dagli studenti dell’Istituto tecnico industriale A. Einstein di Roma per il progetto Digital Bridge, un ponte tecnologico con il popolo Saharawi, potrà partecipare gratuitamente al Campus di YEFF! che si terrà in Svezia, a Göteborg, dal 15 al 29 luglio.
Il Campus è anche un laboratorio, con un intenso programma di workshop: sotto la direzione di registi e giovani professionisti della comunicazione visuale, i quattro giovani partecipanti realizzeranno video seguendo le varie fasi di lavoro, dalla progettazione fino al montaggio.
Il cortometraggio una goccia nell'oceano è stato realizzato nell'ambito del progetto Suono e Immagine, ideato e coordinato dal prof. Maurizio Pierantozzi (nella foto).