"Mattoncino dopo mattoncino, gli studenti, accompagnati da docenti e psicologi, lavorano contro il fattore H del bullismo per supportare persone con disabilità e bisogni speciali (Bes), sviluppando nuove competenze e modelli di socializzazione inclusiva. Sono stati presentati i risultati della prima sperimentazione del progetto europeo DisAbuse, che ha coinvolto 4 Paesi [...].
Il quotidiano economico, giuridico e politico "Italia Oggi", ieri in edicola, ha pubblicato la sintesi dei risultati del progetto europeo DisAbuse: Disablist Bullying - Experience into Change, providing the right support services.
Strategie contro il bullismo, si parte da disabili e Bes
di Angela Iuliano
Italia Oggi, 22 ottobre 2019
Il progetto è implementato all’interno del programma Erasmus+ dal Centro anti-bullismo dell'Università di Dublino (Irlanda), da Fondazione Mondo Digitale (Italia), Institute of Art & Design Technology (Irlanda), Università di Lisbona (Portogallo) e Università di Murcia (Spagna).
Per approfondire
- Nota stampa conferenza
- Programma conferenza
- Sito del progetto europeo
- Scheda descrittiva del progetto
- Pagina Facebook
- Programma del corso LSP
- Testimonianze dei partecipanti al corso
- Dati su disabilità e bullismo
- Sintesi dei risultati