Per il progetto europeo DisAbuse - Disablist Bullying - Experience into Change, providing the right support services sono due gli appuntamenti che si svolgono a Roma, presso gli spazi della Palestra dell'Innovazione. Oggi, giovedì 26 settembre, è in programma il 4° Meeting di progetti per condividere i risultati della sperimentazione e sviluppare nuove strategie per proseguire il lavoro comune. Domani, venerdì 27, l'appuntamento è con la conferenza internazionale [vedi programma].
AGENDA MEETING
09.30 | Accoglienza
10.00 - 10.15 | Revisione del progetto
Mona O’Moore / Lian McGuire ABC, DCU
10.15 - 11.15 | Presentazione dei risultati e del rapporto di ricerca
Victor Gonzalez / Paz Prendes, Università di Murcia
11.15 - 11.30 | Pausa caffè
11.30 - 12.15 | Le risorse online
Marian McDonnell e Irene Connolly, IADT
12.15 - 13.15 | Sessione finanziaria in videoconferenza
Sarah Hayes / Jennifer Egan, DCU
13.15 - 14.30 | Pranzo
14.30 - 15.30 | Diffusione e valorizzazione dei risultati
Annaleda Mazzucato, FMD
15.30 - 16.45 | Revisione della documentazione per la relazione finale
Il progetto è implementato all’interno del programma Erasmus+ dal Centro anti-bullismo dell'Università di Dublino (Irlanda), dalla Fondazione Mondo Digitale (Italia), dal Institute of Art & Design Technology (Irlanda), l’Università di Lisbona (Portogallo) e l’Università di Murcia (Spagna).
Per approfondire