Main Menu

Digital divide: ritorna "Tutti su Internet"

tutti_internet.jpg

Digital divide: ritorna "Tutti su Internet"

Digital divide: ritorna "Tutti su Internet"

Per la 3ª edizione della Settimana dell’alfabetizzazione digitale 60 scuole romane aprono le aule ai cittadini del quartiere.



I centri anziani e gli istituti che hanno partecipato alla VI edizione del corso Nonni su Internet invitano i cittadini romani a tornare nella scuola di quartiere per imparare come si scrive una lettera al computer, si invia un messaggio di posta elettronica o si usano i servizi on line della pubblica amministrazione. Ma la sorpresa è che i maestri possono essere fino a sette volte più piccoli dei loro allievi che ritornano in aula dopo “80 anni di assenze”…



Tutti su internet

3ª Settimana dell’alfabetizzazione digitale

I ragazzi e i nonni del tuo quartiere ti spiegano il web

Roma, 19-23 maggio 2008



Ad aprire la Settimana, lunedì prossimo 19 maggio, è stato invitato il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, che potrà partecipare alle lezioni della prima giornata presso l’Istituto superiore “B. Pascal” (via Brembio, 97). Un’occasione speciale per salutare in diretta web i cittadini romani che si impegnano in prima persona per lo sviluppo e la crescita sociale della città.

Avranno computer accesi e collegamenti on line attivi le aule di 17 scuole primarie e di 40 scuole secondarie (20 di primo grado e 20 di secondo grado), dislocate nei vari municipi della città. Ad accogliere gli aspiranti cittadini digitali saranno gli anziani neodiplomati, insieme ai loro giovanissimi tutor e ai docenti che coordinano il progetto Nonni su Internet, progetto ideato dalla Fondazione Mondo Digitale per avvicinare la generazione degli over 60 alla tecnologia.



Per approfondire:

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi