Main Menu

Digital Bridge: a scuola di reporter

Africa.jpg

Digital Bridge: a scuola di reporter

Digital Bridge: a scuola di reporter
 

L’idea è del giornalista Riccardo Barlaam, appassionato di Africa, che attualmente lavora alla redazione online del Sole24Ore.com e collabora con Nigrizia, il mensile dei comboniani. Con l’articolo Bye Bye Africa ha vinto il premio Baldoni. E ora insieme a una rete di colleghi africani e italiani ha creato AfricaTimesNews, sito di news in tempo reale, in francese e inglese.

 

L’idea è maturata durante un viaggio di lavoro, a Fontem, per tenere un corso di giornalismo. Chiamato da Martin Nkafu, coordinatore del progetto Digital Bridge in Camerun, Riccardo Barlaam lo scorso gennaio ha tenuto un corso di base di tecniche di comunicazione e uno avanzato di giornalismo sul web. Hanno seguito le sue lezioni 30 persone: insegnanti, un ingegnere elettronico, tanti studenti e alcuni giornalisti della radio locale, con il sogno di realizzare un blog per i tanti bangwa emigrati.

Scrive Barlaam nel post del 14 gennaio: “La mia idea idea pazza è quella di riuscire a creare un network di giornalisti africani, una rete, fatta di persone che dai singoli paesi pubblicano le rispettive notizie del giorno. Basta una password e un minimo di abilità informatica, oltre al senso della notizia e alla velocità. Vedremo. Qui muoveremo i primi passi.”

 

Qualche giorno fa, su Agorà, il blog del Sole24Ore, Barlaan ha ripubblicato la versione integrale del suo Reportage, diario di viaggio a Fontem.

 

Intanto su AfricaTimesNews si continua a postare…

 

Il collegamento satellitare a Internet, realizzato grazie al progetto Digital Bridge, comincia a produrre gli effetti attesi...

 

Per approfondire:

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi