La tecnologia è uno strumento travolgente. L’assessore Michelangeli spiega le nuove fasi del progetto.
Entra nel vivo il progetto Digital Bridge che vede protagonisti studenti di territori lontani: Lazio, Camerun e Saharawi occidentale uniti da un progetto di cooperazione internazionale. L'iniziativa, finanziata dalla Regione e coordinata dalla Fondazione Mondo Digitale, permetterà agli studenti laziali, camerunensi e saharawi di frequentare lo stesso ambiente di apprendimento e progettare un portale per lo sviluppo comunitario, con un forum dinamico e interattivo sui temi della cooperazione e dell'integrazione.
Ascolta l'intervento integrale dell'assesore Mario Michelangeli
"C'è ancora molta strada da fare per agganciare territori come il Camerun ed il Saharawi al mondo della comunicazione – ha detto l'assessore regionale alla Tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa, Mario Michelangeli, durante la conferenza stampa che si è svolta oggi, 8 ottobre, alla Regione Lazio - ma un'esperienza come questa dimostra che le tecnologie dell'informazione costituiscono un settore travolgente per una società che dà a tutti la possibilità di prendere in mano il proprio destino".
Per l'Assessore "diminuire il digital divide per i Paesi non ancora industrializzati significa fornire ai cittadini un importante strumento per lo sviluppo sia economico che sociale".