Main Menu

Digital Bridge, in corso sopralluogo in Camerun

UserLoc.jpg

Digital Bridge, in corso sopralluogo in Camerun

Digital Bridge, in corso sopralluogo in Camerun

 

Non è ancora passato un mese dalla conferenza alla Regione Lazio, per presentare la nuova fase del progetto Digital Bridge, è già una delegazione italiana è sul posto, a Fontem, in Camerun, per incontrare i protagonisti e ascoltarne difficoltà e problemi.



Nei prossimi giorni il delegato della Regione Lazio visiterà le scuole e verificherà il corretto funzionamento del sistema satellitare installato. Ad accompagnarlo nella fase tecnica del sopralluogo sarà l’ingegnere Cesare Borin, che per conto dell’Amu ha curato la parte logistica con scelte all’avanguardia. A Fontem, infatti, il sistema di collegamento satellitare e la rete locale wi-fi sono stati progettati per funzionare nelle condizioni climatiche peculiari della regione di Lebialem. Sono state preferite soluzioni robuste, riparabili, riutilizzabili, per la sostenibilità ambientale.



Michele De Simone incontrerà poi anche il direttore generale dell’educazione della Divisione di Lebialem, Nazarus Ndobegand, il preside del liceo GBHS, scuola capofila del progetto di scambio culturale con le scuole italiane e Marianna Kinyui, insegnante di lingua italiana a Fontem.

 

Con il progetto Digital Bridge, finanziato dalla Regione Lazio e coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale, per la prima volta quest’anno studenti laziali, camerunensi e saharawi frequenteranno lo stesso ambiente di apprendimento e progetteranno insieme un portale per lo sviluppo comunitario, con un forum dinamico e interattivo per dibattere i temi della cooperazione e dell’integrazione. Grazie a collegamenti satellitari e reti locali si avvicina così l’obiettivo dell’istruzione universale.

 

Per approfondire:

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi