Main Menu

Dalla Wilaya di Aaiun a Roma

100_0045.JPG

Dalla Wilaya di Aaiun a Roma

Dalla Wilaya di Aaiun a Roma

 

La delegazione delle scuole romane, accompagnata dall’associazione Bambini+Diritti e dalla Fondazione Mondo Digitale, è appena rientrata nella Capitale.
Nel Sahara Occidentale, per una settimana (14-21 marzo), studenti, docenti e accompagnatori hanno condiviso le durissime condizioni di vita con i profughi nella Wilaya di Aaiun.
Una settimana intensa, con un programma che ha previsto appuntamenti istituzionali, con le autorità del governo saharawi in esilio, e incontri con i responsabili delle diverse strutture sociali, che hanno saputo realizzare, seppure in condizioni precarie, un’organizzazione efficiente all’insegna della partecipazione e dell’inclusione.

 

Sono passate solo un paio d’ore dall’arrivo a Fiumicino anche per Silvia Celani, coordinatrice dei progetti internazionali per la Fondazione Mondo Digitale. Quattro foto e un breve post sono la prima sintesi dell’esperienza vissuta:  

 

La donna nel popolo saharawi è la colonna vertebrale della società, è colei che genera i figli che sono la speranza e la forza di questo popolo in resistenza contro il Marocco. La donna sostiene la società e i figli che rappresentano la speranza di riavere un giorno la propria terra. Non dovrà mai accadere la diaspora del popolo Saharawi. Questo popolo è fortemente attaccato alle tradizione: lo testimonia la "cerimonia" del tè che si prepara in tre modalità: amaro come la vita, dolce come l'amore e soave come la morte.
È un popolo fortemente ospitale, anche se non hanno niente. I loro occhi e i loro gesti ti donano una serenità e un affetto disarmante che ti lasciano senza parole.
Per la compostezza di questo popolo e per tutte le sofferenze che ogni giorno affrontano con determinazione mi sento di dire "Forza Sahara Libre!".

 

Per approfondire:

Il programma del viaggio

Digital Bridge per il popolo Saharawi

I progetti delle scuole

L'associazione Bambini+Diritti

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi