Domani 20 giugno torna "Io ci sono", il torneo di calcio solidale dalla parte dei rifugiati. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, si gioca da Nord a Sud insieme a Microsoft e Fondazione Mondo Digitale per un'unica sfida contro l’indifferenza. In campo studenti delle scuole superiori e ospiti dei centri di accoglienza.
L’Italia che sta dalla parte dei rifugiati è lo slogan che l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha scelto per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato 2017.
Per rinforzare questo impegno torna l’appuntamento con il trofeo di calcio solidale “Io ci sono”, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, che quest’anno, grazie alla partnership con Microsoft e il patrocinio dell'UNHCR, acquista una dimensione nazionale.
Domani, martedì 20 giugno, studenti delle scuole superiori e ospiti dei centri di accoglienza si incontreranno sui campi di calcio di Milano, Roma, Napoli, Catania e Messina per lanciare un messaggio condiviso di solidarietà e accoglienza. Per la prima volta quest’anno si giocherà anche a Milano, dove Microsoft ha di recente inaugurato una nuova sede che sta diventando centro di aggregazione non solo per istituzioni, scuole e realtà del terzo settore ma anche per tutti i cittadini che vedono nella tecnologia un’opportunità per accrescere le proprie competenze e ridurre il divario sociale nelle comunità di riferimento.
L’iniziativa consolida la collaborazione tra Microsoft e Fondazione Mondo Digitale nell’ambito di un progetto condiviso per favorire l’inclusione sociale di immigrati e rifugiati nel paese ospitante attraverso attività di formazione. Tra il 2016 e il 2017, la partnership ha visto infatti l’avvio di due progetti, RefugIS e Co-Host, che hanno permesso a oltre 2.000 ospiti dei centri di accoglienza di entrare nelle scuole e partecipare ai programmi di alfabetizzazione digitale, linguistica e civica animati da studenti italiani. Nel ruolo di facilitatori digitali, culturali e sociali 1.300 studenti delle scuole superiori di cinque città: Roma, Napoli, Reggio Calabria, Messina e Catania. L'animazione territoriale e l'organizzazione di eventi come #IociSono sono parte integrante della "formula della terza accoglienza", che trasforma la scuola in un hub per la formazione, l’integrazione e la cittadinanza 4.0.
A scendere in campo il prossimo 20 giugno saranno oltre 200 ragazzi e ragazze, tra studenti e ospiti dei centri di accoglienza. A Roma e Milano un torneo speciale coinvolgerà anche i dipendenti Microsoft. Il primo fischio di inizio alle 9 a Messina presso l’IIS Verona Trento; seguiranno alle 17 Roma (Campo di calcio Santa Maria, via Matteo Boiardo 28) e alle 18 Catania (IIS L. Da Vinci) e Milano (Campo Playmore, via Moscova 26); chiude alle 19 Napoli (Campo Mario Lenci, via Brigata Bologna 85).
Tra i supporter dell’iniziativa: PlayMore, Comunità di Sant’Egidio, Centro Studi e Ricerche IDOS, Associazione Italiana Arbitri (AIA), Le Danze di Piazza Vittorio, Più Culture, Matemù, IIS L. Da Vinci di Roma, IIS Croce-Aleramo di Roma, IIS Verona Trento di Messina, IIS F.S. Nitti di Napoli, IIS G. Marconi di Catania, Centro sportivo Santa Maria di Roma, Florida Portuense, Centro sportivo “Il faro”. Media partner per la radio cronaca su Roma, Radio Sapienza.