2 min.
Eritreo, 35 anni, laureato in matematica, è uno studente modello ed è uno dei protagonisti del progetto pilota Ricominciodatre, dedicato agli ospiti del Centro Enea.
Goitom è arrivato in Italia nel 2009 ed è stato a Lampedusa per dieci giorni per poi trasferirsi un mese a Trapani, sempre in Sicilia. Poi ancora uno spostamento a Mazara del Vallo.
Dopo cinque mesi sono arrivati i documenti per trasferirsi a Roma. È stato al Centro di prima accoglienza “San Bruno” (zona Finocchio) per un anno e mezzo dove ha imparato la lingua italiana con un corso di tre mesi. Dopo un anno è arrivato al Centro Enea.
In Italia ha già svolto parecchi lavori: volontario della Croce Rossa, receptionist nel settore alberghiero, traduttore. In Eritrea era anche insegnante di lingua inglese.
All’Itis E. Fermi di Roma Goitom ha frequentato il corso di 60 ore per la Certificazione Cisco. “Grazie al corso sto riuscendo a portare avanti le mie passioni, quello per cui ho studiato, e sto imparando moltissimo. Mentre imparo il pc parlo anche molto in italiano e questa è davvero una cosa buona per me”.
Anche il suo stage, presso Unidata spa, un’azienda che si occupa di telecomunicazioni e system integration, sta portando a ottimi risultati: Goitom, insieme ad un altro stagista Moussa, si occupa di assemblaggio componenti wireless.
Il presidente Renato Brunetti sottolinea quanto sia importante per l’azienda l’etica e la responsabilità sociale. Valorizzare le diversità, fornire occupazione il più possibile stabile, collaborare con enti e fondazioni sono alcuni dei valori più importanti su cui si basa l’attività dell’azienda. Il lato umano, oltre ovviamente alla preparazione tecnica, rappresenta un aspetto fondamentale. “Per noi sono diventati oltre che colleghi dei grandi amici. Per l’azienda sono stati davvero produttivi e poi non si fermano mai. Sono loro che stanno insegnando a noi molte cose”, racconta il tutor aziendale Roberto Monaldi. “Si adattano a fare tutto. Hanno imparato in poco tempo a predisporre apparati wi-fi e ad assemblare componenti access point”.
Per approfondire