1 min.
“Al Fab Lab della Palestra dell’Innovazione ho realizzato alcune delle mie cose più belle, come una linea di anelli in plexiglass che è finita sulle pagine di Vanity Fair” (vedi la notizia Un fab lab alla moda).
A raccontare in prima persona è Imma Lazzaro, 32 anni, giornalista, esperta in comunicazione e artigiana digitale. Con coraggio ha superato lo scetticismo degli amici e ha creato l’azienda di successo Creattiva, che realizza accessori originali, innovativi, low cost e personalizzati, usando anche le macchine della fabbricazione digitale.
La sua storia, che si è felicemente intrecciata con il fab lab della Palestra dell’Innovazione, è ora uno dei casi di successo proposti agli studenti che partecipano ai workshop formativi del progetto Meet no Neet, giunto alla sua seconda edizione. Si tratta del piano strategico promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Microsoft nell’ambito del programma Microsoft YouthSpark. Il progetto prevede formazione tecnologica, sociale e imprenditoriale per permettere a ragazzi e ragazze di accedere più facilmente al mondo del lavoro e acquisire le competenze utili per vivere e lavorare nel 21° secolo.