Il nuovo quotidiano Domani, in edicola dallo scorso settembre, ha raccontato nella rubrica Fatti il progetto Il centro a casa", realizzato per centro diurno per anziani fragili di Trigoria da Fondazione Alberto Sordi, Fondazione Mondo Digitale e Università Campus Bio-Medico di Roma. Durante il lockdown gli incontri del centro diurno anziani fragili di Trigoria sono proseguiti nelle “stanze virtuali” animate da telefonini, tablet e pc.
La giornalista Sara Dellabella ha rivolto alcune domande anche alla nostra Cecilia Stajano [@CStajano], coordinatrice Innovazione nella scuola e community manager, che ha coordinato il progetto per la Fondazione Mondo Digitale. "Abbiamo costruito un servizio sartoriale su ogni singolo utente, tenendo conto delle difficoltà di ciascuno" [...]."Se prima l'educazione passava per il pc, oggi l'alfabetizzazione si fa sugli smartphone e i nonni possono imparare a usare chat per dialogare con i propri nipoti, vedere foto, continuare a bisticciare con i compagni del centro anche a distanza" [...] "È stata una rincorsa contro l'isolamento, non dovevamo perdere nessuno".
Fatti
Anziani soli, impauriti e ai margini. Così il Covid ha stravolto le loro vite
Sono il 22 per cento della popolazione ma si parla, poco, solo di quelli che vivono nelle residenze sanitarie. Eppure stanno pagando un prezzo altissimo per il lockdown: la fine della socialità e delle cure ordinarie
Sara Dellabella
Domani, 24 ottobre 2020
Leggi l'articolo in formato pdf