Simpatico, esuberante, tifoso della Roma. Questo è Demis, protagonista insieme a Leonilde, docente dell'IIS Edoardo Amaldi di Roma, dell’ultima intervista che abbiamo dedicato ai protagonisti dell’originale percorso formativo "Come reagire e contrastare il bullismo", parte del progetto europeo DisAbuse - Disablist Bullying - Experience into Change, providing the right support services.
I facilitatori della Fondazione Mondo Digitale hanno guidato la riflessione usando i materiali sviluppati insieme ai partner del progetto e gli strumenti di apprendimento Lego® Serious Play® e MTa Learning.
“Lavorare in gruppo, per nulla difficile, anzi…” A Demis confrontarsi con i compagni di avventura, trovare punti di incontro, trasformare idee in oggetti è venuto naturale. Insieme agli altri si è cimentato nella rappresentazione delle diverse tipologie di bullismo, dei suoi effetti e delle strategie per contrastarlo.
"Nella giornata ognuno ha messo del suo, mostrando agli altri le proprie risorse e mettendo in scena il proprio mondo. Sono emerse strategie condivise per la costruzione della resilienza, per affrontare con consapevolezza momenti di disagio e sofferenza", racconta Ilaria Bonanni che ha seguito la formazione e realizzato le interviste.
"Il lavoro di gruppo ha permesso di mettere in connessione intelligenze e personalità diverse fino al raggiungimento di una sinergia utile a gettare le basi per costruire qualcosa di importante: un terreno fertile dal quale partire per fare rete e contrastare il bullismo".
La metodologia, applicata con successo nel percorso, che ha coinvolto 27 partecipanti, giovani con bisogni educativi speciali e 12 insegnanti, formatori e psicologi, verrà riproposta in un workshop all'interno della conferenza internazionale, in programma a Roma il 27 settembre 2019, presso la Palestra dell’Innovazione in via del Quadraro 102.
Per partecipare alla conferenza è necessaria la registrazione compilando il modulo on line. Il programma definitivo, in attesa delle ultime conferme, è in preparazione e presto sarà disponibile in rete.
Il progetto è implementato all’interno del programma Erasmus+ dal Centro anti-bullismo dell'Università di Dublino (Irlanda), dalla Fondazione Mondo Digitale (Italia), dal Institute of Art & Design Technology (Irlanda), l’Università di Lisbona (Portogallo) e l’Università di Murcia (Spagna).
Per approfondire
- sito del progetto europeo
- modulo on line per iscrizione alla conferenza
- save the date in pdf
- scheda descrittiva del progetto
- pagina Facebook
- programma del corso