Il coding permette di sviluppare il pensiero computazionale, comprendere le logiche della programmazione, sperimentare il problem solving, il cooperative learning, la peer education e il peer tutoring. Gli insegnanti, coinvolti nel percorso laboratoriale di 10 ore presso l'Istituto comprensivo Primo di Anagni (Frosinone), apprendono le basi teoriche e pratiche per l’uso di Scratch per le classi di scuola primaria e secondaria di primo grado.
Scratch, grazie alla componente visuale, permette di creare algoritmi, di animare storie sullo schermo, scegliendo personaggi e scenari, e di condividere i progetti realizzati. Nel corso di un creathon finale i docenti elaborano un progetto di storytelling inteso come pratica di insegnamento e apprendimento trasversale.
PROGRAMMA
Introduzione (2 ore)
- Il pensiero computazionale
- Esercizi unplugged
- Presentazione di Scratch
Esercizi progressivi con Scratch (6 ore)
Creathon (2 ore)
- Elaborare un progetto di storytelling usando gli strumenti di coding con la guida del formatore.
Giovedì 28 febbraio 2019
16.30 – 18.30
Progetto: Coding visuale
Attività: programmazione
Scuola: IC di Anagni
Destinatari: docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado
Formatori: Valentina Gelsomini e Lara Forgione