È in corso alla Palestra dell'Innovazione un progetto di formazione tra coding e robotica con 42 studenti del liceo Democrito di Roma. Si tratta di un percorso per le competenze trasversali e l'orientamento di 40 ore (ex alternanza scuola-lavoro) che coinvolge due classi quarte, RA e RB (area tecnico-scientifica).
La modalità di lavoro è di tipo cooperativo e riguarda l’acquisizione di competenze disciplinari e trasversali attraverso la progettazione, costruzione e programmazione di dispositivi robotici.
In particolare gli studenti apprendono le modalità di costruzione di un rover, un robot per l'esplorazione, con l'uso della scheda Arduino, modellazione 3D e stampa 3D, così come specificato nei seguenti quattro moduli:
- Progettazione di robot rover e utilizzo di Arduino
- Modellazione 3D
- Stampa, assemblaggio e collaudo del robot
- Realizzazione degli scenari per l’esplorazione del robot
La docente referente è Patrizia Cesari. I formatori della Fondazione Mondo Digitale sono Marco Brocchieri (robotica) e Daniele Vigo (fabbricazione digitale).
Nella settimana in corso sono previsti due appuntamenti: oggi, lunedì 2 dicembre, e mercoledì prossimo, 4 dicembre.