Per l'avvio del progetto "Inclusione sociale e lotta al disagio" (bando PON), la docente Silvia Conti ha accompagnato alla Microsoft House di Milano 24 bambine e bambini di due classi, quarte e quinte, dell'Istituto comprensivo 1 Darfo B.T di Brescia, coordinato dal dirigente scolastico Antonino Floridia [vedi la notizia Riparte Nuvola Rosa].
"Abbiamo pensato che un ambiente così stimolante come la Microsoft House potesse essere l'ideale per l'avvio del progetto. E abbiamo centrato!", racconta la maestra Silvia.
I tutor del laboratorio STEAM, le ragazze e i ragazzi dell'IIS Falcone-Righi di Corsico (Milano), coordinati da Paola Pupilli in un originale percorso di alternanza scuola-lavoro, si sono rivelati strategici nel seguire e motivare i piccoli programmatori, che provengono da aree di disagio e difficoltà.
Nell'intervista realizzata da Francesca Del Duca [@francesca_fmd], che coordina le attività della Fondazione Mondo Digitale a Milano, la docente Silvia Conti racconta il successo di questa prima esperienza che interpreta con successo le attività di coding con Kodu e Minecraft per combattere l'insuccesso formativo.