Come già comunicato nei giorni scorsi oltre ad attivare un canale formativo per supportare le attività didattiche a distanza, proseguiamo anche le attività dei progetti di innovazione sociale che arricchiscono l'offerta formativa della scuola o che intervengono per rispondere a specifiche criticità del territorio (abbandono scolastico, povertà educativa ecc.). Oggi in particolare creiamo due classi virtuali, una a Milano per il progetto CO.ME in partnership con Eni e l'altra a Torino per il programma Coding Girls sostenuto dalla Compagnia di San Paolo. La mattina invece la formazione è dedicata ai docenti.
Sono ancora aperte le prenotazioni per l'appuntamento settimanale con l'help desk, domani dalle 17 alle 18. Si parte con un contributo operativo di Paola Pupilli che mostra come organizzare una lezione con le piattaforme Meet e Classroom e come condividere video in modalità "sicura" (Safeshare) senza distrattori (es. pubblicità, suggerimenti poco appropriati ecc.).
OGGI IN AGENDA
10-12 [annullato e riprogrammato per il 27 marzo]
Progetto: CS First
Attività: percorsi didattici sulla piattaforma CS First
Destinatari: docenti scuole primarie e secondarie di primo grado
Formatore: Marco Brocchieri
15-17
Progetto: CO.ME - COde&fraME
Attività: Design Thinking
Destinatari: gruppo interclasse del terzo anno Liceo Primo Levi di San Donato Milanese (MI)
Formatrice: Eleonora Arnese
Piattaforma: Microsoft Teams
15-17
Progetto: Coding Girls a Torino
Attività: Wordpress
Destinatari: classi quinte del Liceo Botta di Ivrea (Torino)
Formatrici: Marta Asvisio e Giulia Richard
Piattaforma: Google Meet