2 min.
Sono più di venti le ragazze e i ragazzi che hanno risposto alla call Digital ambassadors 2018 per diventare ambasciatori digitali per il progetto Make: Learn: Share: Europe e dare vita al terzo team italiano. I candidati, tutti tra i 14 e i 16 anni, hanno partecipato alla RomeCup 2018, seguendo le diverse fasi della manifestazione, e sono stati coinvolti in 9 ore di formazione laboratoriale tra robotica, digital making, IoT e realtà virtuale (vedi il programma).
Nei prossimi giorni conosceremo i nomi dei nuovi ambasciatori digitali, che entrano a far parte della rete internazionale.
Intanto ecco i nomi di tutti i candidati che si sono messi in gioco per diventare formatori alla pari nella trasformazione digitale:
- Alessandro Tedesco, IIS G.Marconi di Nocera Inferiore
- Antonio Lanuto, ISS Pitagora di Pozzuoli
- Carlo Longobardo, IIS G. Marconi di Nocera Inferiore
- Luca Fantin, Liceo Scientifico Enrico Fermi di Padova (opzione Scienze applicate)
- Federica Iuliano, IIS G. Marconi di Nocera Inferiore
- Federico Santonicola, IIS G.Marconi di Nocera Inferiore
- Francesco Maura, Liceo Scientifico di Ceccano
- Gennaro Rea, IIS G. Marconi di Nocera Inferiore
- Ilaria Ceccacci, Liceo Scientifico Statale Vito Volterra di Ciampino
- Maria Teodora Muscalu, Istituto Tecnico “Tito Sarrocchi” di Siena
- Matteo Nardella, IIS Vito Volterra di Roma
- Simone Stella, IIS Federico Caffè di Roma
- Adriana Carollo, Istituto Castelli di Brescia
- Gianmarco Gamo, Istituto Castelli di Brescia
- Nicolo Mensi, Istituto Castelli di Brescia
- Valerio Stancanelli Liceo Scientifico Galileo Galilei Catania
- Mirko Guadagno, ISS Pitagora Pozzuoli
- Andrea Santomaggio, IIT Enrico Fermi di Roma
- Daniele Quaglietti, ITT Enrico Fermi di Roma
- Gabriele Rossignoli, Istituto Castelli di Brescia
- Matteo Lombardi, Istituto Castelli di Brescia