Main Menu

Centro Enea, un anno di lavoro on line

Centro_Enea.jpg

Centro Enea, un anno di lavoro on line

Centro Enea, un anno di lavoro on line

Il centro polifunzionale ha accolto 366 rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione sussidiaria.

La maggior parte degli ospiti sono di nazionalità afgana, seguiti dai somali, eritrei, etiopi e iracheni.

Con l’aiuto della figura strategica del tutor, per ognuno di loro viene attivato un percorso progettuale “su misura”, verso l’autonomia abitativa e lavorativa della durata di dieci mesi.


Corsi di alfabetizzazione linguistica e digitale, formazione professionale ma anche attività di socializzazione tra le diverse etnie e con i cittadini italiani: le iniziative e i progetti sono puntualmente documentati on line all’indirizzo www.centroenea.it

L’organizzazione dei contenuti rende la consultazione semplice, chiara e accessibile.

 
Per approfondire:

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi