FIABA Onlus, ente accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola, promuove a Binario F un incontro pubblico di formazione, a carattere informale, al quale sono invitati dirigenti scolastici, referenti la formazione e docenti. L'obiettivo dell'incontro di oggi, realizzato con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale, è analizzare in un contesto di confronto attivo ed empatico, alcuni temi strettamente connessi all’inclusione.
“Facciamo il punto su… SCUOLA E INCLUSIONE
Tecnologie e Didattica per una scuola più inclusiva e in rete
Roma, giovedì 5 dicembre, 15 - 18
Binario F, Stazione Termini, via Marsala 29h
c/o Hub di Lventure Group e LUISS EnLabs
Programma
Nel corso dell'incontro si approfondiscono gli aspetti salienti introdotti dal D.Lgs.n. 96/2019:
- coinvolgimento diretto dello studente nella definizione del profilo di funzionamento e il suo diritto all’autodeterminazione;
- bullismo e cyberbullismo con l’intento prioritario di intervenire per farne oggetto di un percorso di formazione per tutti;
- interistituzionalità del progetto inclusivo e valore concreto della rete territoriale con le sue modalità di coinvolgimento.
Di particolare rilevanza anche il confronto sulla formazione in servizio a carattere integrato del personale docente, finalizzata ad acquisire un linguaggio comune e a realizzare una progettazione efficace con modalità di azione collaborative tese all'inclusione di tutti.
Intervengono:
- Giuseppe Trieste, presidente di FIABA Onlus
- Rosaria Brocato, coordinatrice del Dipartimento Scuola FIABA e responsabile della formazione
- Speranzina Ferraro, esperta di sistemi formativi, già dirigente scolastico
- Concetta Fonzo, sociologa e docente
- Roberta Poli, psicologa scolastica e docente
- Maria Teresa Sigari, pedagogista ed esperta di Diritto
Chiusura alle ore 18 con momento conviviale con caffè e dolci.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione al seguente link. Per informazioni scrivere a segreteria@fiaba.org o chiamare lo 06 43400800.
I Caffè digitali rappresentano una modalità di formazione esperta e di condivisione informale delle più innovative tematiche sull'utilizzo delle tecnologie nella didattica, il tutto accompagnato da caffè e dolcetti non virtuali!