Anche quest'anno la Fondazione Mondo Digitale collabora con le scuole per realizzare le attività previste dai progetti selezionati dal bando "In estate si imparano le STEM", promosso dal Dipartimento delle Pari Opportunità.
Si comincia lunedì prossimo, 3 settembre, con il progetto "Mi chiamo futura" dell'Istituto comprensivo Falcone e Borsellino di Roma.
Nelle prime due settimane di settembre, in orario antimeridiano, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado (classi prime e seconde) "vivono l'entusiasmante esperienza di un campus scientifico-tecnologico, con tante sorprese e totalmente gratuito".
Con il formatore Marco Brocchieri la Fondazione Mondo Digitale anima i moduli "A bordo di un'astronave" e "L'ombelico del mondo", che coinvolgono gli alunni della secondaria di primo grado.
Tra le attività del primo modulo la realizzazione di piccole astronavi che si muovono sui pianeti e la costruzione di un sistema solare robotico.
Nel secondo modulo si costruiscono e programmano animali terrestri tipici di luoghi estremi, come grotte, deserti, polo nord...