Promossa con la Fondazione Golinelli, la prima edizione della “Biomaking Summer School” su genetica e digitale è un percorso formativo di eccellenza rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia.
Un’opportunità unica per sperimentare tecniche innovative di genetica, usate nei laboratori di ricerca più avanzati a livello internazionale, e costruire uno degli strumenti che ha rivoluzionato la genetica, il termociclatore.
Il campo estivo è anche occasione per riflettere su temi scientifici di estrema attualità, per capire l’importanza della scienza e della tecnologia, con studenti provenienti da tutta Italia con la stessa passione per la scienza.
Chi: studenti 16-18 anni appassionati di biologia, scienze, tecnologia, innovazione e making.
Dove: Roma, Palestra dell’Innovazione, via del Quadraro 102
Quando: 18-22 giugno 2018, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 18
Costo: 250,00 euro a settimana con pranzo al sacco (agevolazione per i tesserati Assocral).
Come partecipare: modulo di adesione da inviare r.delia@mondodigitale.org Su richiesta e su specifico accordo con la scuola di appartenenza dei partecipanti, è possibile validare la settimana come percorso di alternanza scuola lavoro.
Informazioni: Rosy D’Elia, tel. 06 42014109 (215). Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
È prevista anche un'edizione bolognese che si svolge presso l’Opificio Golinelli dall’11 al 15 giugno 2018. Informazioni su www.fondazionegolinelli.it.