1 min.
Sulla base del successo della prima edizione del progetto Tra generazioni. L’unione crea il lavoro, FMD, CNA Pensionati e Google hanno puntato di nuovo sul modello di apprendimento intergenerazionale per formare adulti e anziani sulle nuove tecnologie e creare opportunità di lavoro per i giovani.
La seconda edizione coinvolge, in quattro regioni (Emilia Romagna, Toscana, Sicilia e Veneto), 12 scuole, 400 studenti e circa 200 adulti iscritti a Cna Pensionati. Si tratta di un vero e proprio scambio di competenze tra giovani e anziani. I primi portatori di innovazione e tecnologia e i secondi con un grande bagaglio culturale da trasferire ai giovani. Tre gli ingredienti fondamentali: il made in Italy, l’innovazione, lo scambio di saperi.
Oggi, mercoledì 11 marzo, le attività partono all’ISS Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze.
Carlo Fredianelli, presidente di CNA Pensionati Toscana, alla presentazione del progetto "Tra generazioni. L'unione crea il lavoro".