Punto Informatico ha seguito Tutti su Internet al liceo artistico Caravillani e svela anche i piccoli segreti insegnati ai nonni…
“C'era chi lo impugnava con eccessiva fermezza e chi temeva di romperlo, chi faceva schizzare il puntatore da un lato all'altro dello schermo e chi lo dirigeva lentamente con millimetrica precisione. Tutto è filato liscio quando è stato suggerito ai nonni di pensare al mouse come ad un ferro da stiro…”
Nella foto Nonna Concetta, "travolgente alunna classe 1933", nell'obiettivo di Punto Informatico.
In Campidoglio ha portato con sé solo tecnologia leggera (una macchina fotografica digitale in grado di girare brevi video) e ha seguito con curiosità e passione tutto l’evento della RomeCup2008. Poi lo ha documentato puntualmente con un bel pezzo, subito on line: “Calcio, i robot romani conquistano la Coppa”.
Ora Gaia Bottà, giornalista di Punto Informatico, quotidiano di informazione su Internet e tecnologia in Italia, è tornata sulle tracce della Fondazione Mondo Digitale per scoprire quali vantaggi possano davvero trarre gli anziani dalle nuove tecnologie. Nel suo articolo “Internet? Terra di conquista per gli over 60” ha raccolto i diversi punti di vista dei partecipanti alla sesta edizione del progetto “Nonni su Internet”, dai nonni, anche simpaticamente fotografati, ai giovanissimi tutor. Buona lettura!