Main Menu

Anche i nonni marchigiani su Internet

Anche i nonni marchigiani su Internet

Anche i nonni marchigiani su Internet

 

Ad attivare il primo corso pilota sarà il liceo scientifico statale Leonardo da Vinci (via Giuseppe Verdi 23), per la formazione continua presso la Regione Marche: 30 studenti insegneranno a 22 anziani del territorio non solo l’abc del computer, ma anche a navigare nel web, comunicare con la posta elettronica e utilizzare i servizi digitali delle pubbliche amministrazioni. 

 

Alla presentazione del progetto, che si svolgerà sabato prossimo, 7 marzo, alle ore 10, presso i locali della scuola, partecipano:

  • Bruna Aguzzi, dirigente scolastico del liceo scientifico statale Leonardo da Vinci;
  • Cecilia Stajano, responsabile Empowerment e sviluppo di comunità locali di apprendimento, Fondazione Mondo Digitale;
  • Giuliana Mazzarini, assistente tecnico del laboratorio di informatica, liceo scientifico statale Leonardo da Vinci.
 

Seguiranno le testimonianze di un nonno marchigiano, Dino Santarelli, 83 anni, e di una giovanissima tutor di origine rumena, 16 anni, che frequenta il primo anno del liceo scientifico, con l’indirizzo del Piano nazionale informatica.

 

Ascolta l'intervista alla dirigente scolastica, Bruna Aguzzi (Radio Arancia Network, 6 marzo 2009:

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi