Oggi alle 11 presentiamo le novità della seconda edizione di Fattore J, promosso in collaborazione Janssen Italia, azienda farmaceutica del Gruppo Johnson&Johnson, e i risultati della prima ricerca sui cambiamenti negli stili di vita dei giovani realizzata dall'Università di Siena.
Modera Pietro Del Soldà, giornalista Rai. Partecipano on. Patrizia Prestipino, VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione), Camera dei Deputati, e Gilberto Corbellini, professore di Storia della medicina e bioetica, Sapienza Università di Roma.
Collaborano al progetto tredici associazioni di pazienti, Università Campus Bio-Medico di Roma e Università di Siena, e tre partner istituzionali, Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), VaccinarSì e Società Italiana di Farmacologia (SIF).
Tra le novità della seconda edizione la selezione di 20 giovani ambasciatori per la formazione alla pari e la scrittura collaborativa con medici, pazienti e manager del mondo sanitario del primo “Manifesto della salute”.
Conosciamo in anteprima alcuni di loro grazie alla registrazione di un gruppo di discussione con Alessio Muscillo, ricercatore in Economia politica e Statistica presso l'Università di Siena.
COSTRUTTORI DI FIDUCIA NELLA SCIENZA E NELLA RICERCA
evento on line | 11 febbraio 2022 | ore 11-12.15
Diretta streaming sul canale YouTube e la pagina FB
Link alla piattaforma per i giornalisti