Comincia domani, 6 settembre, la quarta edizione della Scuola di Fisica con Arduino e Smartphone, promossa dalla Sapienza Università di Roma. Partecipano docenti provenienti da Lazio, Umbria, Campania e Lombardia. Gli insegnanti imparano a usare le schede Arduino e gli smartphone per eseguire misure ed esperimenti nelle loro scuole.
Il primo appuntamento è alle 14 presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali della Sapienza, a piazzale Aldo Moro. I due giorni seguenti si lavora nel fab lab della Palestra dell'Innovazione. Sabato dalle 9 alle 18 e domenica dalle 10 alle 17. Agli insegnanti è chiesto di progettare un esperimento a loro scelta. Si acquista il materiale necessario nei negozi vicini e si costruisce e conduce l'esperimento con l'aiuto dei tutor e dei tecnici del fab lab.
In soli tre giorni, un insegnante, privo di ogni nozione di programmazione di microprocessori, si trasforma in un vero e proprio maker in grado di realizzare esperimenti competitivi rispetto a quelli che si possono eseguire con materiali dedicati.
La Scuola di fisica si configura come un Corso di Alta Formazione e dà diritto ad acquisire 3 CFU riconosciuti. Il direttore Scuola è il prof. Giovanni Organtini del Dipartimento di Fisica di Sapienza Università di Roma. Per la Fondazione Mondo Digitale coordina il lavoro dei maker Matteo Viscogliosi con il supporto della formatrice Valentina Gelsomini.