Main Menu

Alleanza per il lavoro

tra-generazioni.jpg

Alleanza per il lavoro

Alleanza per il lavoro
 
È possibile trasformare il conflitto tra generazioni in alleanza formativa e opportunità occupazionale. Una prova è il progetto Tra generazioni: l’unione crea il lavoro, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Google in collaborazione con Cna Pensionati, il sindacato promosso dalla Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa.
 
L’iniziativa coinvolge 300 studenti di 9 scuole italiane di Piemonte, Lazio e Campania, affiancati dai docenti coordinatori e 150 over 60, iscritti al Cna Pensionati. Si tratta di una vera e propria alleanza formativa e professionale, che permette ai giovani di acquisire le competenze utili per vivere e lavorare nel 21° secolo, grazie all’esperienza e alle conoscenze maturate dai lavoratori più anziani, che hanno scelto di continuare ad apprendere lungo tutto l’arco della vita.
 
Nel video la testimonianza di Gianna Grillone, presidente di Cna Asti e vicepresidente regionale, che racconta le trasformazioni del lavoro e la collaborazione costante con l’Ipsia Alberto Castigliano: “La scuola deve diventare sempre più specializzata, per questo occorre investire di più”.
 

 
Cna Pensionati, inoltre, porta nel progetto un’importante prospettiva, la lettura del mercato del lavoro con la categoria della “lunga durata”, per affinare la capacità di cogliere i cambiamenti davvero sostanziali. L’altra sfida è trasmettere la passione… perché l’intera esperienza diventi “educazione per la vita”.

 

 

Sul blog Voice Over il progetto Tra generazioni raccontato dal punto di vista della scuola: Phablet newschool: Ipsia Castigliano di Asti, la scuola come dovrebbe essere.

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi