Nell'ultima settimana di giugno bambini e adolescenti sono protagonisti in tre campi estivi, due a Roma e uno a Milano. Per la terza settimana del campo estivo hi-tech alla Palestra dell'Innovazione, Art&Tech Week, sono attesi 20 bambini che lavorano con creatività e fantasia all'ideazione di prodotti artistici con l'aiuto di Irene Caretti e Valentina Gelsomini.
Anche la terza settimana dei Summer Camp Microsoft, riservati ai figli dei dipendenti (13-15 anni), si svolge nelle sedi di Milano, in viale Pasubio 21, e Roma, in via Avignone 10.
Roma
Milano
Lunedì 24
Introduzione a Arduino
Marco Brocchieri
Introduzione alla robotica
Manuel Serra
Martedì 25
Programmazione di Arduino
Marco Brocchieri
Esercizi di programmazione e test
Manuel Serra
Mercoledì 26
Introduzione AI
Lara Forgione
Gare di robot
Manuel Serra
Giovedì 27
Coding con Scratch e AI
Lara Forgione
Coding con Scratch e AI
Manuel Serra
Venerdì 28
Hackathon
Valentina Gelsomini
Machine learning e mini hackathon
Manuel Serra
Proseguono anche le scuole estive per i docenti secondo i diversi programmi progettuali.
A Binario F oggi è in programma un'anteprima della Scuola di Fisica con Arduino e smartphone [vedi agenda].
Per il progetto Computer Science First appuntamento oggi a Sondrio, con la sessione formativa animata da Angela Fumasoni, e giovedì a Roma. Sempre giovedì alla Microsoft House di Milano i docenti si formano sull'intelligenza artificiale, secondo il programma di Ambizione Italia per la scuola.
A Binario F il programma Vagone FMD, messo a punto dalla Fondazione Mondo Digitale per l'estate, prevede anche un nuovo appuntamento per i dipendenti MSD Italia nella giornata di mercoledì [vedi agenda], e l'happy hour venerdì sera [vedi agenda].
Giovedì prossimo She Means Business fa tappa a Cosenza [vedi agenda]. La sessione formativa riservata alle donne è animata da Ortensia Imbrogno.
Come di consueto il laboratorio di fabbricazione digitale (fab lab) della Palestra dell'Innovazione è aperto alla comunità dei maker anche il sabato e la domenica, dalle 15.30 alle 20.30.
Con Google Calendar è possibile seguire tutti gli eventi in programma e salvare le attività che interessano nell’agenda personale.
Tra gli appuntamenti della scorsa settimana vi proponiamo la galleria fotografica dell'evento "Io ci sono", per la Giornata mondialde del rifugiato.