L'appuntamento è alla scuola primaria "Salita Ripa". L'impostazione del workshop è molto operativa, con pratiche "istruzioni per l'uso". L'intervento del direttore scientifico Alfonso Molina è previsto in videoconferenza da Roma.
Gli istituti salernitani coinvolti, di diverso ordine e grado, sono:
- Direzione didattica di Bellizzi
- Scuola media “Monterisi”, Salerno
- Istituto comprensivo "Virgilio", Eboli
- Istituto comprensivo "Sant'Antonio", Pontecagnano
- ITA “Giustino Fortunato, Eboli
- Istituto comprensivo "San Tommaso", Salerno
- I Circolo didattico “De Amicis”, Battipaglia
- Istituto comprensivo “Buccino”, Salerno
- Direzione Didattica "Don Lorenz Milani", Giffoni Valle Piana
- 2° Circolo Didattico "Eboli", Eboli
Nonnet: Orti urbani digitali - istruzioni per l’uso
workshop formativo
Eboli, 2 dicembre 2010, ore 15.30
Scuola primaria “Salita Ripa”, via Salita Ripa
15.30 - Saluto di benvenuto
- Martino Melchionda, sindaco di Eboli
- Celestino Rocco, dirigente scolastico del 2° circolo didattico Eboli
- Michele Buonomo, presidente di Legambiente Campania
15.50 - L’educazione nel secolo 21° e il progetto Nonni su Internet della Fondazione Mondo Digitale
- Alfonso Molina (in videoconferenza), professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
16.00 - Il successo del modello intergenerazionale di Nonni su Internet
Da Nonni su Internet a Nonnet: orti urbani digitali
- Cecilia Stajano, Empowerment e sviluppo di comunità locali di apprendimento, Fondazione Mondo Digitale
I corsi NONNET: orti urbani digitali 2010-2011: strumenti didattici e
gestionali. Il sito Internet
- Ana Lain, ricercatrice, Fondazione Mondo Digitale
16.30 - Il Manuale di educazione ambientale e gli orti didattici digitali
- Valentina Onesti, responsabile Scuola e formazione di Legambiente Campania
- Salvatore Basile, presidente della sezione Campania dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica (AIAB)
17.00 Conclusioni