2 min.
Il secondo anno di Telemouse, il piano di alfabetizzazione digitale per la terza età promosso da Fondazione Mondo Digitale e Telecom Italia, prende il via con una nuova sfida: in vista del “2011 Anno europeo del volontariato”, viene lanciata la prima edizione del concorso “Telemouse 3.0 - Volontari della conoscenza”, patrocinato dal Ministero della Gioventù.
L’evento di presentazione si tiene oggi a Roma, martedì 30 novembre, alle ore 10.30, presso l’Opificio Telecom Italia in via dei Magazzini Generali 20/a [mappa].
L’evento di presentazione si tiene oggi a Roma, martedì 30 novembre, alle ore 10.30, presso l’Opificio Telecom Italia in via dei Magazzini Generali 20/a [mappa].
PROGRAMMA
ore 10.30 - APERTURA DEI LAVORI
- Carlo Fornaro, direttore Relazioni esterne di Telecom Italia
- Tullio De Mauro, professore emerito Università Sapienza di Roma e presidente della Fondazione Mondo Digitale
TELEMOUSE E LA RETE DEI VOLONTARI DELLA CONOSCENZA
- Sofia Pain, dirigente Relazioni istituzionali e promozione delle attività internazionali, Dipartimento della Gioventù, Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
I PROTAGONISTI
Storie di eccellenza: testimonianze di nonni, giovani tutor e docenti
- Immacolata e Kevin, studenti senior e junior dell’ITIS “A. Pacinotti”
- Bruno e Gindulin, studenti senior e junior dell’ITC “C. Matteucci”
- Ilaria, volontaria presso il Centro anziani “Annini Villa Lais”
- Flora Longhi, dirigente scolastico I.C. via Laparelli di Roma
ore 12.00 - CONCLUSIONI
- senatrice Mariapia Garavaglia
Cartella stampa on line
- Nota per la stampa
- Programma
- Bando del concorso TeleMouse 3.0
- Il progetto TeleMouse in breve
- I centri anziani
- Internet Corner Telecom
- I manuali del corso
- Il progetto di riciclo
- Dati e rapporti: analogico e digitale, generazioni a confronto
- Dati e rapporti: i volontari nel Lazio
- Storie e testimonianze
- Rassegna stampa: selezione