Main Menu

Risorse educative

Risorse in primo piano

Alfonso Molina

Personal Ecosystem Canvas

Viviamo in un'epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti tecnologici, sociali e ambientali, che richiedono una grande flessibilità e adattabilità. Conoscere le proprie forze, debolezze, valori e obiettivi può aiutare a navigare...

IA4PA, videocorso per la Pubblica amministrazione

IA4PA: l'intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione

In un periodo di forte accelerazione della digitalizzazione, l'introduzione dell'intelligenza artificiale può trasformare profondamente i servizi pubblici, offrendo soluzioni all'avanguardia per una gestione più efficace e una risposta più veloce...

Presentazione del Manifesto per un’azione collettiva su intelligenza artificiale e robotica

Manifesto per un’azione collettiva su intelligenza artificiale e robotica

Lo scorso marzo, nel contesto del convegno inaugurale della RomeCup 2024 , il direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale Alfonso Molina ha presentato il Manifesto per un’azione collettiva su intelligenza...

Filtri
Filtra per Tipo
Interland. Gioco da tavolo

Interland. Gioco da tavolo

Un gioco di società ispirato al videogame Interland per sviluppare a scuola e in famiglia le competenze necessarie a diventare cittadini responsabili e consapevoli di Internet, in modo piacevole e...

Educazione per la vita e inclusione digitale

Educazione per la vita e inclusione digitale

"Una scuola innovativa è una scuola che garantisce per tutta la vita la possibilità di attingere al tesoro educativo, che fa imparare a imparare sempre e dappertutto. Le ICT, le...

Tinkering, coding e making

Tinkering, coding e making

Vecchie scatole che si trasformano in flipper, bambini che diventano robot, disegni che parlano: tutto è possibile nel mondo dell’innovazione didattica. Da questa idea nasce il laboratorio/progetto Immaginare Crescere Sviluppare...

robot emotivi

Le competenze non cognitive

Dalla pandemia non abbiamo solo imparato quanto possano essere strategiche le tecnologie digitali, ma anche quanto le competenze non cognitive di dirigenti, docenti e familiari abbiano fatto la differenza per...

Kit:Cut

Kit:Cut

Kit:Cut è un ambizioso progetto di ricerca rivolto al mondo della educazione e della formazione per favorire la contaminazione tra discipline tradizionali e non. Kit:Cut mira ad accrescere le capacità...

Curriculum mapping

Curriculum mapping

Presenta una selezione di attività trasversali che ogni insegnante può implementare e personalizzare per trovare nuove soluzioni didattiche e ampliare ulteriormente le connessioni tra le diverse aree e le materie...

Interland

Interland

Interland è un gioco online progettato per aiutare i bambini a imparare, attraverso quattro diverse esperienze, le lezioni fondamentali relative alla sicurezza sul web. Creato con l'aiuto di esperti di...

FavolApp

FavolApp

FavolApp è un’app che aiuta i bambini, con semplici giochi, a riconoscere le proprie emozioni e quelle dei propri amici e familiari. Interpretando quello che provano i personaggi di Cenerentola...

Interland: avventure digitali

Interland: avventure digitali

Grazie alla collaborazione con Scuola Holden, scuola di scrittura creativa fondata a Torino, il progetto Vivi Internet, al meglio, si arricchisce di un nuovo strumento educativo. Interland: avventure digitali è...

La scuola secondo De Mauro

La scuola secondo De Mauro

Il booklet raccoglie in versione integrale gli interventi e i messaggi in ricordo del professore emerito Tullio De Mauro che istituzioni e importanti nomi della cultura italiana hanno voluto condividere...

carbon footprint

Carbon Footprint

Il progetto Il Carbon Footprint attraverso le arti digitali. Nuovi modelli didattici per l’insegnamento della scienza (novembre 2016 – luglio 2017), finanziato dal Miur (Legge 113/91 come modificata dalla Legge...

Media Art Festival

Residenze d'artista

Due artisti italiani e due tedeschi, selezionati dal direttore artistico del Media Art Festival Valentino Catricalà, partecipano al progetto pilota Residenze d’artista con il Goethe-Institut. Il progetto prevede quattro scambi...

Tullio De Mauro

Livelli di partecipazione alla vita della cultura in Italia

In che misura oggi gli italiani partecipano alla vita della cultura nelle sue molte e diverse manifestazioni? Un'indagine costruita con 42 indicatori per misurare il capitale culturale della popolazione da...

Verso una società democratica della conoscenza in Italia

Verso una società democratica della conoscenza

Alfonso H. Molina Verso una società democratica della conoscenza in Italia Rapporto 2008 volume 1 Prefazione di Tullio De Mauro Fondazione Mondo Digitale, 2008 Alfonso H. Molina Verso una società...

Gramaglia, Veltroni, De Mauro

La Fondazione Mondo Digitale: per una società democratica della conoscenza

Il volume, a cura di Alfonso Molina, presenta la visione e il progetto di intervento della Fondazione Mondo Digitale nel contesto locale, nazionale e internazionale. Analizza, in particolare, in Italia...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi