Main Menu

Lara Rollo

Lara Rollo

Lara Rollo

Il mio percorso nel mondo dell'istruzione inizia come insegnante di scuola primaria, ma la vocazione per un'educazione che guarda al futuro mi ha spinto ben oltre la cattedra. Dal 2015, sono attiva anche come formatore specializzato in Didattica Innovativa, Inclusiva e Immersiva. La mia missione è chiara: trasformare l'apprendimento rendendolo un'esperienza più ricca, accessibile e stimolante per tutti gli studenti. Questa passione mi ha portato ad essere riconosciuto come Ambasciatore di strumenti e metodologie all'avanguardia. Contribuisco attivamente alla diffusione e sperimentazione di piattaforme di eccellenza, tra cui: Realtà Aumentata e Virtuale(Delightex,ThingLink, ClassVR, Merge Cube, Verse 2.0); Creazione e Design (Book Creator e Canva); Gamification e Valutazione(Panquiz); Scienza e STEM(Scientix); Intelligenza Artificiale (Pioneer per Magic School). Il mio impegno è radicato anche nelle competenze tecniche e gestionali, come attestato dalle certificazioni di Apple Teacher e, a doppio livello, Google Certified Educator (Livello 1 e 2). Per otto anni, ho avuto il privilegio di ricoprire il ruolo cruciale di Animatore Digitalee di amministratore della piattaforma Google Workspace nel mio precedente istituto, guidando la transizione digitale dell'intera comunità scolastica. Oggi, continuo a mettere questa esperienza a servizio dell'innovazione: sono il Referente della formazione e componente attivo del Team dell'Innovazione dell'istituto, con l'obiettivo costante di elevare la qualità e l'efficacia dei processi educativi. L'interesse attuale per l'Intelligenza Artificiale Generativaha stimolato l'approfondimento pratico di strumenti come Copilot e Gemini, esperienze che ho attivamente condiviso con la comunità docente.

I miei corsi

L’era IA a scuola

L’era IA a scuola. Usare gli strumenti Microsoft per la creatività e l'apprendimento multimodale

Questo webinar per docenti esplora l'uso creativo della suite Microsoft per innovare la didattica, creare contenuti multimodali e valutare attivamente le competenze degli studenti. Il progetto presentato si basa sull’esperienza...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi