Il tour di Interconnessioni, inserito nel programma di interventi Digitale per la 3@età - Engagement dei giovani anziani, è partito oggi, lunedì 27 novembre, da Perugia con un Health Hackathon, una maratona informatica per ideare, progettare sviluppare, nuovi strumenti, dispositivi, ausili per migliorare la qualità di vita degli anziani [vedi la notizia Una sfida per la salute].
Si sono formati 9 team intergenerazionali:
- Futurama
- Che bel viaggio
- LoHacker che sanità
- Lupi nel deserto
- Nuvola Rossa
- Pronti in soccorso
- Wearethebest
- Agape
- MiniMakingNewIdeas
Mentre i team si sono messi al lavoro, abbiamo raccolto alcune brevi testimonianze.
Le maggiori opportunità del digitale sono proprio nel campo della sanità. Il fatto che ci siano giovani che pensino insieme agli anziani a prodotti e servizi specifici per la salute è un passo molto rilevante e importante. Antonio Bartolini, assessore Agenda Digitale dell’Umbria
Nel settore della sanità questa sinergia giovani e anziani è importante, non può che dare frutti utili.
Piero Rosi, referente Azienda ospedaliera per digitale
Il digitale da grandi opportunità per le nuove tecnologie applicate alla prevenzione, alla teleassistenza. E alcune metodologie applicate alla gamification consentiranno agli anziani di porre in essere attività di prevenzione giocando con la tecnologia.
Michele Fioroni, assessore allo Sviluppo economico, Comune di Perugia
La galleria fotografica